Fu una grande scoperta per me. Assaggiai tante ricette locali di melanzane, ognuna diversa dall'altra.
Bharata di melanzane è una ricetta indiana, ma ha risentito di questa mia esperienza cinese. Si tratta di una puree un po' grossolana di melanzane arrostite, che mi piace molto, ma in Italia non lo facevo mai perché arrostire le melanzane sul fuoco del gas inevitabilmente porta a dei pezzi della pelle di melanzane che entra nei buchi del fornello del gas e li blocca. E' una grande fatica pulirli dopo. Invece l'esperienza in Cina, mi ha fatto pensare che invece di arrostirli sul fuoco potevo usare altri modi di prepararli per cucinare la Bharata.
Ora arriviamo alla ricetta. E' un piatto facile e gustoso.
Ingredienti: 2 melanzane rotonde, una cipolla grande tagliata a pezzi grossi, 3 pomodori tagliati a pezzi grossi, 1 C di olio, peperoncino se vi piace, sale secondo i gusti personali
Come cucinare: Cucinate le melanzane intere al forno a 220° C per circa 20 minuti, affinché la pelle esterna sia ben cotto (eventualmente potete anche far bollire le melanzane intere invece di arrostirli nel forno). Tirateli fuori dal forno e immergeteli nell'acqua fredda. La pelle si separerà facilmente, toglietela completamente.

Scaldate l'olio in una pentola capiente, non aderente. Aggiungete cipolla e giratela per circa 1 minuto, senza friggerli troppo, aggiungete il pomodoro e un peperoncino vedere intero (se vi piace il piccante, potete anche tagliare il peperoncino in pezzettini). Mescolate tutto per circa 30 secondi e aggiungete le melanzane arrostite o lesse, e il sale. Con un mestolo pesante (personalmente mi piace usare un mestolo di legno), mescolate e schiacciate il tutto sul fuoco alto, e continuate a cucinare il tutto per circa 10 minuti.

E' pronta la bharata di melanzane.
E' un piatto del Punjab (pronunciato Pungiab) nel nord ovest dell'India, e lo si mangia con il pane fresco Chapati (Ciapati), e secondo me va benissimo anche come contorno con tutti tipi di carne (forse va meno bene con il pesce).
Il bharata fatto con le melanzane arrostite direttamente sul fuoco, hanno un gusto diverso. Hanno qualcosa di bruciato e di affumicato, che manca nelle melanzane lesse o cotte al forno, ma e' comunque gustoso.
Fatemi sapere se vi piacciono le melanzane fatte così!